Rhinopithecus roxellana Milne-Edwards, 1870

Phylum: Chordata Haeckel, 1874
Classe: Mammalia Linnaeus, 1758
Ordine: Primates Linnaeus, 1758
Famiglia: Cercopithecidae Gray, 1821
Genere: Rhinopithecus Milne Edwards, 1872
Italiano: Rinopiteco dorato
English: Golden Snub-nosed Monkey
Français: Rhinopithèque de Roxellane
Deutsch: Goldstumpfnasen
Español: Langur ñato dorado
Descrizione
È dotato di un pelo lungo e dorato. In questa scimmia c'é uno spiccato dimorfismo sessuale. Il maschio presenta una taglia doppia rispetto a quella della femmina ed ha inoltre la faccia color turchese, mentre la femmina ha una colorazione facciale tendente al marrone. Questo primate è uno dei pochi al mondo che riesce a sopravvivere in luoghi dove le temperature invernali sono molto basse. Vive in branchi di centinaia di individui che, al momento della ricerca di cibo, si dividono in piccoli gruppetti, composti da un maschio e dalle femmine con i loro cuccioli. Vegetariano, il rinopiteco dorato consuma principalmente fiori e foglie, mentre in inverno si nutre di cortecce d'albero. Preda di aquile e leopardi, il rinopiteco dorato è classificato dalla IUCN come vulnerabile, per la caccia intensa a causa di carne e pelliccia cui è sottoposto. È minacciato anche dalla deforestazione.
Diffusione
Abita i freddi altopiani cinesi di Gansu, Hubei, Sichuan e Shanxi.
![]() |
Data: 25/09/1963
Emissione: Scimmia naso piatto Stato: China (P.R.C.) |
---|
![]() |
Data: 25/09/1963
Emissione: Scimmia naso piatto Stato: China (P.R.C.) |
---|
![]() |
Data: 25/09/1963
Emissione: Scimmia naso piatto Stato: China (P.R.C.) |
---|
![]() |
Data: 25/02/2000
Emissione: Natura Stato: China (P.R.C.) |
---|